COMPARTO SCUOLA 

24.06.2025

Il 30 giugno prossimo gran parte del personale del comparto scuola assunto a tempo determinato concluderà il rapporto di lavoro relativo all'anno scolastico 2024/2025.

Il personale scuola dovrà dunque scegliere la prestazione spettante.


NAspi

E' l'indennità mensile di disoccupazione dell'INPS che possono richiedere i docenti ed il personale ATA che hanno sottoscritto un contratto a tempo determinato con la scuola. 

Per non perdere il diritto la domanda di NASpI deve essere presentata all'INPS (in via telematica) entro 68 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro ma come prevedono le regole per l'accesso tale indennità, per non perderne nemmeno un giorno è necessario presentare la domanda entro otto giorni dalla conclusione del rapporto di lavoro, quindi entro l'8 luglio.


Vi aspettiamo presso le nostre sedi da martedì 1° luglio 2025!  


Dis-Coll 

I destinatari della DIS-COLL sono i collaboratori coordinati e continuativi, nonché gli assegnisti di ricerca e dottorandi di ricerca con borsa di studio - iscritti in via esclusiva alla Gestione separata, non pensionati e privi di partita IVA - che abbiano perduto involontariamente la propria occupazione. 

La domanda deve essere presentata all'INPS, in via telematica, entro il termine di decadenza di 68 giorni dalla cessazione del rapporto di collaborazione e l'indennità spetta a decorrere dall' 8° giorno successivo alla cessazione della collaborazione o, qualora la domanda sia presentata successivamente a tale data, dal 1° giorno successivo alla data di presentazione della domanda. 


Per capire a quale prestazione si ha diritto, per avere informazioni ed assistenza chiamare lo 0761.251865.